Internazionali, Austria: estendere i tempi di guida ai camion sul Brennero per ridurre le code sul ponte Lueg

Confartigianato Trasporti rende noto che l’Associazione lvh.apa – Confartigianato Bolzano ha proposto di estendere i tempi di guida consentiti per i veicoli industriali di due ore che transitano sulla strada del Brennero, vale a dire dare la possibilità di partire alle 3 invece che alle 5 e di fermarsi a mezzanotte invece che alle 22.
Tale proposta è finalizzata per limitare i danni che si stanno creando al confine con l’Austria, per la precisione lungo la A13 del Brennero, appena sei chilometri oltre il confine italiano, esattamente dove sorge il ponte Lueg, dove sono in corso i lavori di straordinaria manutenzione previsti fino al 2027.
Difatti fino a quando non chiuderanno i cantieri sul vecchio ponte, il transito è ammesso su una sola corsia per senso di marcia, con qualche eccezione in alcuni momenti fissati sul calendario quando le corsie diventano due e i camion devono occupare quella interna (a sinistra).
Nel tratto stradale in questione transitano ogni giorno in media oltre 38.000 veicoli, (25.000 automobili e 7.000 camion, con inevitabili rallentamenti e code che possono durare anche delle ore e conseguenti ritardi nella consegna delle merci.
Per tali criticità l’Associazione ha proposto di allungare i tempi di guida consentiti per i veicoli industriali con le modalità per distribuire al meglio i trasporti ed evitare gli ingorghi alleggerendo le condizioni di traffico.